Le emozioni e gli eventi che hanno dato vita a questo libro sono stati certamente la perdita di persone a me care, l’avidità e la cattiveria incontrata nei momenti difficili, l’indifferenza di tanta gente davanti al male; ma anche l’amore con cui tanta altra gente si dedica agli altri senza secondi fini e il coraggio di coloro che si trovano in grande difficoltà. Il romanzo La mia tesi sul mondo vuole identificarsi con il coraggio, il forte desiderio di continuare anche se si ha la certezza della fine, l’intenzione di lasciare un bellissimo ricordo per il futuro – in fondo la morte tocca a tutti – un segno che può cambiare la vita dei nostri cari anche senza che se ne rendano conto. Per assolvere a questo proposito è necessario viaggiare con l’immaginazione in un futuro dove non esisteremo più; varcare i confini della realtà un po’ per addolcire il presente e un po’ per dimenticarlo. Stella, protagonista di questa storia, ha risposto alle mie mille domande. Mentre scrivevo, ogni mio quesito esistenziale trovava soluzione nel tempo vissuto dai personaggi del romanzo. Mi sono divertita, ho pianto e sofferto insieme a lei tanto che alla fine di questa mia esperienza mi sono sentita come se io e Stella fossimo la stessa persona. A quel punto avrei voluto ricominciare da capo, cambiare la sua vita e renderla molto più bella, più serena, felice e duratura; esattamente come avrei voluto fare per me. Ma la storia di un personaggio la puoi cambiare, mentre quella di una persona realmente esistita e che ora non c’è più non è dato farlo, purtroppo. È sempre importante amare, sostenere, difendere la vita di qualsiasi essere vivente, ogni giorno della nostra vita, ogni secondo. Non dovremo aspettare l’ultimo giorno di vita per dimostrare l’amore che coltiviamo in petto perché il tempo fa brutti scherzi e non ammette indulgenze. Le cose materiali si accumulano con il tempo ma gli affetti delle persone perse non ritorneranno; si può soltanto accettare e andare avanti ogni nuovo giorno non soltanto per noi stessi ma anche per chi ci sta vicino. È questo un libro per tutti coloro che vogliono vedere al di là di ogni aspetto materiale, per chi desidera scorgere i piccoli gesti d’amore, per chiunque abbia a cuore la comprensione di quei dettagli che per il resto del mondo sono tanto insignificanti.
Rispondi